CHEF SILVANO ILARDO

Etichette

  • Chef a domicilio
  • Collaborazioni e consulenze
  • Corsi di cucina
  • Dicono di me
  • Eventi
  • Expo Milano 2015
  • Mangiare in viaggio
  • Piatti
  • Poche ricette ma buone
  • Sostenibilità
  • Torte

venerdì 27 settembre 2013


C'era una volta il pane...

Pubblicato da Unknown alle 15:32
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dicono di me
Post più recente Post più vecchio Home page

PERCHE' ?


In questi ultimi decenni le pubblicità, soprattutto in televisione, hanno un triste velo che le accomuna... il Superfluo che è imposto come elemento essenziale per il benessere e dunque per la felicità di ognuno, a volte in maniera diretta e talvolta subliminale.

I ritmi esasperanti del consumismo stanno gravemente danneggiando il nostro patrimonio culturale, la biodiversità, il sapore del cibo, la stagionalità, rendendo seriale ogni prodotto che in questo modo non è più fatto per essere mangiato, bensì solo per essere venduto.

Il profitto e l'individualità ci hanno condotto a un’evoluzione grigia e senza un futuro libero e felice.

Motivato da queste esigenze primordiali, la priorità e la filosofia per il mio lavoro, mi portano a una scelta consapevole delle materie prime, possibilmente di provenienza locale, la cui qualità sia intesa come valore universale del cibo e non come un elemento di nicchia accessibile solo a pochi, chiaro dipende dal contesto.

Acquistare prodotti genuini di cui si conoscano i produttori, promuovendo il loro impegno e sacrificio, è un forte segno di consapevolezza e cooperazione sociale, unica soluzione per arricchire a misura d'uomo il nostro benessere collettivo.

Questa non è una strategia di marketing, ma semplicemente un istinto passionale manifestato dall'esigenza di stare in armonia con la natura e allo stesso modo, trasmetterne il suo valore politico.


silvanoilardo@gmail.com

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Novità in Agriturismo

Novità in Agriturismo

Cooperativa di produttori

Cooperativa di produttori

La mia pescheria di fiducia

La mia pescheria di fiducia

Piccola bottega, grandi prodotti

Piccola bottega, grandi prodotti

Di tutto di più

Di tutto di più

Associazione

Associazione

Bio

Silvano Ilardo, nato a Torino nel 1981 è di origini Siciliane, si avvicina alla cucina in maniera inconsapevole durante il quarto anno della scuola elementare, scegliendo personalmente la propria parte in uno spettacolo teatrale facente parte di un progetto scolastico. La trama, raccontava di una macchina del tempo che viaggiava tra i vari periodi della nostra Storia. L’equipaggio della macchina del tempo era composto dal dottore, il giornalista, il meccanico, il pompiere ed il cuoco, e potrete immaginare quale personaggio scelse Silvano...All’ età di 15 anni, decidendo di iniziare il percorso formativo nel settore alberghiero, Silvano inizia così la sua formazione scolastica, accompagnata già dalle prime stagioni lavorative in Piemonte, Liguria ed Isola d’Elba. Ma la sua prima vera esperienza con la cucina creativa inizia a Torino presso il ristorante L'Birichin di Nicola Batavia. Successivamente, la motivazione di crescere professionalmente lo porta a scegliere come meta l’Inghilterra, Londra per la precisione. Grazie al giovane e tecnico talento del Executive Chef Davide Di Croce , presso il Metrogusto Restaurant, Silvano ha la fortuna di lavorare nelle varie partite scoprendo l'elegante combinazione tra il Made in Italy e le varie correnti gastronomiche che arricchiscono il panorama britannico. Svolge poi 2 stage presso due ristoranti stellati, Gordon Ramsay e the Square Restaurant. Michael Gehrig Executive Chef del Hilton Trafalgar Square *****L diventa il nuovo maestro di Silvano e gli da la possibilità di partecipare come capo partita insieme al suo giovane e preparatissimo staff. Lo stesso Michael Gehrig richiamato per l’apertura del Kempinsky Grand Hotel des Bains*****L a Saint Moritz lo porta insieme ad alcuni dei suoi migliori collaboratori, che diretti dallo Chef Davide Di Croce si dedicheranno al prestigioso made in Italy del Cà d’Oro Restaurant. Terminata questa stagione invernale Silvano si dirige verso la Spagna, i primi mesi li trascorrerà lavorando presso ristoranti tipici spagnoli ,dove apprende la peculiare vivacità della cucina spagnola, per poi approdare nel rinomato ristorante stellato La Alqueria presso El Bulli Hotel Hacienda Benazuza *****L, di Ferran Adrià e diretto dall’ Executive Chef Rafa Morales. Dopo circa un anno di duri sacrifici, si presenta l'occasione di esordire come Chef di Cucina presso il ristorante più contemporaneo di Siviglia (Komo) ottenendo dopo appena un anno il Bib Gourmand della Guida Michelin 2008-2009. Silvano, ottiene il suo miglior risultato, grazie alle nuove proposte gastronomiche con l'inconfondibile stile Made in Italy e all'affidabilissima presenza di un giovane staff di cuochi appassionati come lui. Bisognoso di una pausa riflessiva, dopo gli anni trascorsi alla ricerca di una costante crescita professionale, personale e nostalgico delle proprie origini, decide di accettare un'altra grande opportunità di lavoro trascorrendo così i tre anni successivi a Torino, in Villa Clara come Cuoco personale presso la residenza privata di Tiziana Nasi. Attualmente ancora in fase di crescita, l'obiettivo primario di Silvano rimane quello di migliorarsi, attraverso il viaggio nel tempo che è la cucina di tutto il mondo.







Archivio blog

  • ►  2018 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2016 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (13)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2013 (18)
    • ►  novembre (3)
    • ▼  settembre (2)
      • IL RIFUGIO DEGLI ARTISTI 2013
      • C'era una volta il pane...
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (18)
    • ►  novembre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)

Translate

Visualizzazioni totali

Silvano Ilardo. Powered by Blogger.